
Scheda Tecnica:
Modello: | MIKADO ZERO |
Designer: | Filippo Mambretti |
Lunghezza Filo: | 2 x 175 cm + 2 x 325 cm |
Misure Rosone: | 22 cm |
Misure Diffusore: | Senza Vetro Satinato 16,5h x 4cm Con vetro Satinato 18h x 4 cm |
Materiali: | Metallo e Vetro Satinato |
Finiture Metallo: | Nero, Oro |
Sorgente Luminosa: | 4 x 3,2W 1420Lm 3000K 4 x 3,2W 1340Lm 2700K |
Sistema Dimmerazione: | PUSH |
Decentramenti: | 4 inlcusi |
IP: | IP20 |
Made: | In Italy |
Garanzia: | 24 mesi |
Consegna: | 15/20 giorni |

MIKADO ZERO
Quando si parla di illuminazione personalizzabile non si può non parlare di Mikado.
Dopo la premiata versione della collezione Mikado, nasce la nuova versione “Mikado Zero”.
Un nuovo modo di pensare gli spazi e di approcciarsi al progetto, grazie alle infinite configurazioni che possono avere il punto luce sia a soffitto che a parete, creando forme lineari o geometriche di grande effetto scenografico. Disponibile con una serie di rosoni che permettono soluzioni da 2 a 10 elementi in alluminio completi di LED a 2700K e 3000K, con o senza vetro diffusore satinato.
L’intera collezione viene fornita in versione dimmerabile con sistema PUSH.

Mikado permette una personalizzazione estrema del suo aspetto, passando da un’estetica rigorosa e formale a composizioni del tutto originali e articolate.
Le varie versioni, lineari o circolari, permettono diversi gradi di personalizzazione ed elaborazione della struttura: sobria e minimalista o complessa ed eccentrica grazie alla sovrapposizione di piani ad altezze asimmetriche.
Le sorgenti al LED sono racchiuse in particolari metallici di forma conica, disponibili anche con diffusore in vetro soffiato satinato che impreziosisce ulteriormente la collezione.
Il metallo è disponibile nelle finiture nero e oro, per accontentare ogni esigenza di stile e di arredo. La scelta della luce calda o fredda suggerisce un'ulteriore personalizzazione, insieme alla collocazione dei fili, a piacimento, grazie ai distanziatori inclusi, per portare la luce esattamente dove serve o semplicemente dove volete voi.
Con il sistema di dimmerazione incluso potete creare nella vostra casa le atmosfere che più gradite ed accogliere i vostri ospiti in un ambiente accogliente e raffinato.
Scegli la finitura che più ti piace con il configuratore:

"La mia visione del design moderno è una fusione calibrata di estetica, funzione, tecnologia ed emozione."

FILIPPO MAMBRETTI
Filippo Mambretti è nato a Como il 21/02/1981. Frequenta il Liceo artistico B.Luini di Cantù, durante gli anni del liceo ha il privilegio di incontrare, durante una visita al Clac di Cantù, Bruno Munari che fa nascere in lui la passione per il design e la progettazione. Diplomatosi si iscrive alla facoltà di Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano dove consegue la laurea triennale in “Design per l’arredo” e in seguito la laurea magistrale in “Forniture Design”.
Durante l’ultimo anno di università ha il piacere di iniziare l’attività professionale per un breve periodo presso lo Studio Italo Rota, in seguito collaborerà con il Designer Francesco Murano, con lo studio MayDayDesign, e con lo studio elvetico SpheraDesign. Nel 2008 fonda con due soci lo studio MakiStyle per cercare di creare una reale innovazione nel campo del design, della comunicazione e del progetto, ne esce nel 2010 per entrare nel 2011 come socio nello studio svizzero SpheraDesign.
Docente e professionista nel campo del design di prodotto e della progettazione di interni vincitore di innumerevoli premi di design tra cui Infiniti Design Contest 2011, Castelli Design Contest 2012 e Autoprogettazione 2.0.
Attualmente oltre a dedicarsi all’attività di docente presso la SSS_AA , la CSIA ed il Politecnico di Milano, dirige lo Studio di design Mambrò Design Studio con sede a Chiasso.
IL MARCHIO MOROSINI

SPERIMENTARE LA MATERIA E RICONCEPIRE LO SPAZIO
Il design non è istinto. E’ pensiero lasciato libero nello spazio. E’ idea resa tangibile dalla materia. È vittoria dell’inaspettato, è spiazzamento di significato e di sensi, è un gioco formale tra sguardo e percezione, tra la realtà e un’area ancora inesplorata dell’immaginazione.
Morosini esprime l’essenza più sperimentale del design dell’illuminazione.
Le sue creazioni comunicano la volontà di tracciare nuove frontiere nello stile contemporaneo, rendendo attuali scelte all’avanguardia per mix dei materiali, originalità estetica e compatibilità con l’ambiente.
Nello studio della luce e nella pulizia assoluta delle linee risiede la vera anima di Morosini, un’anima eclettica, a volte provocatoria, in un continuo match di rimandi, contrasti e ispirazioni con i gusti e l’arredamento moderno.
Morosini abbina la creatività dirompente di designer emergenti alla qualità produttiva di taglio artigianale tipica del Made in Italy.
Un’idea esclusiva, sorprendente, già conosciuta e riconosciuta in tutto il mondo.

Il marchio Morosini fa parte di Luci Italiane, e le accomuna la ricerca ininterrotta e sviluppo della qualità, in cui si fondono design, arte, architettura, sapienza e sperimentazione, Made in Italy e internazionalità, cultura del vivere e dell’arredare.
Morosini è, insieme a Luci Italiane, un'azienda portavoce della caratteristica tutta italiana di cercare, immaginare, e scoprire il bello, scovandolo nelle sue forme e manifestazioni più nascoste, trovandolo nell’accostamento e nella scelta dei materiali più insoliti, e rivelandolo con prodotti e metodi di lavorazione pensati per rivoluzionare lo spazio in armonia con l’Ambiente.
Nascono così gli articoli per l’illuminazione d’interni unici di Morosini, create con il dichiarato intento di reinterpretare rispettivamente lo stile contemporaneo, alimentandoli con la straordinaria freschezza e bellezza delle idee.
Per maggiori informazioni lascia qui il tuo messaggio e verrai ricontattato a breve dal nostro Staff!