
Scheda Tecnica:
Modello: | REMO |
Designer: | Stefano Valente |
Misure Lampada: | 138 x 1423 x 29 mm |
Misure Rosone: | 40 x 40 x 30 mm |
Lunghezza Filo: | 1500 mm max |
Materiali: | Alluminio |
Colori: | Bianco e Ottanio |
Sorgente Luminosa: | LED |
Temperatura di Colore: | 2700k |
CRI: | >80 |
IP: | IP40 |
Made: | In Italy |
Garanzia: | 24 mesi |
Consegna: | 7/8 giorni |

REMO Sospensione
Remo è un apparecchio illuminante a sospensione al LED con temperatura di colore di 2700K dalla particolare forma asimmetrica che ricorda quella di un remo.
Disegnata e ideata da Stefano Valente è composta da un corpo in alluminio spesso solo 4mm, è estremamente versatile e ha uno stile tecnico-decorativo.
Remo è disponibile nella versione monoemissione o bimiemissione. Nella versione monoemissione a luce indiretta il corpo è un volume pieno e liscio anche nella parte inferiore.
Nelle versioni monoemissione a luce diretta e biemissione l’apparecchio presenta un taglio di soli 20mm di larghezza nella parte inferiore su cui poggia uno schermo diffusore in policarbonato opale a protezione del LED.
La sospensione Remo è disponibile in finitura bianca e ottanio, per accontentare ogni esigenza di stile e gusto personale.
Remo è personalizzabile nella composizione con giunti lineari e angolari per composizioni a sistema.

Grazie alla possibilità di accostare ed agganciare più elementi, è possibile creare una lampada Remo su misura in base alle vostre necessità.
Ecco che remo può essere la soluzione giusta per ogni ambientazione: a monoemissione indiretta per creare una luce soffusa e d'atmosfera, monoemissione diretta per illuminare con una luce puntuale tavoli e sale riunioni, e infine biemissione diretta e indiretta per una luce efficace verso il basso e verso l'alto.
La lampada monoemissione diretta utilizza un LED da 66We sprigiona 6250 lumen; la monoemissione indiretta monta un LED da 53W e sprigiona 5000 lumen; la lampada biemissione invece utilizza LED 66W+26W cn emissione di 6250 + 2500 lumen.

Remo è senz'altro una lampada da ufficio “moderna e decorativa che stupisce per la sua originalità estetica e convince per la tecnologia impiegata, attuale e sostenibile.”
Stefano Valente ha immaginato un elemento dinamico e personalizzabile che può avere una sua collocazione in ambienti come uffici, sale meeting ma anche per caratterizzare in modo deciso la zona living di un’abitazione.
La sua parola chiave è “flessibilità”, citiamo la cartella stampa, “intesa come libertà progettuale, libertà di accostare più moduli, di scegliere l’inclinazione del prodotto in fase di installazione e infine di scegliere tra elementi combinabili con tre emissioni luminose differenti: luce diretta, luce indiretta e biemissione.”
Scegli la finitura che più ti piace con il configuratore:

“Nasce per illuminare gli ambienti con leggerezza e ci porta oltre i classici schemi lineari; le sue geometrie riprendono quelle di un remo che qui fluttua nell’aria definendo nuove forme e riflessi"

STEFANO VALENTE
Stefano Valente nasce a Como nel 1984. Sviluppa un precoce interesse per il design e l'architettura e si laurea al Politecnico di Milano in Ingegneria Edile-Architettura.
Come libero professionista collabora con diversi studi di architettura. Si avvicina a diverse realtà con curiosità, sempre alla ricerca dell'innovazione. È sempre alla ricerca di materiali nuovi e innovativi e delle forme che meglio li rappresentano.
Segue scrupolosamente i progetti curando ogni minimo dettaglio, quando lavora come interior designer o come project manager in grandi cantieri.
IL MARCHIO ROSSINI ILLUMINAZIONE

Dagli esordi come piccola realtà artigianale nel 1929 fino ad oggi: un percorso imprenditoriale di investimento costante attraverso una passione che ancora oggi fa parte del nostro DNA: la luce in tutte le sue forme.
Nel 1929 Otello Rossini si trasferisce dal Veneto nel capoluogo lombardo, dando origine a un piccolo commercio di oggetti di vario genere in vetro. Nel giro di pochi anni la bottega diventa un piccolo negozio in via Melzo: fanno capolino i primi lampadari artistici di Murano.
Superato il difficile periodo della seconda guerra mondiale le difficoltà che ne seguono, Milano e il Paese si risollevano e gli affari per Otello Rossini incominciano a prosperare. L’azienda cresce, ha bisogno di una nuova collocazione. Come lo stesso Eugenio Rossini, succeduto al padre, afferma “lo spazio è sempre stato un’esigenza primaria nello sviluppo della nostra attività. Ogni volta la nuova superficie sembrava enorme ed ogni volta veniva rapidamente saturata.”
Sono anni in cui la richiesta del mercato è superiore all’offerta e l’impostazione commerciale si dimostra vincente: catalogo, merce pronta e servizio rapido. L’azienda assume sempre più un respiro nazionale e si rivolge a diverse categorie del settore della luce. Per la prima volta vengono introdotti nuovi modelli di lampadari che uniscono l’eleganza del vetro artistico di Murano e la solidità della struttura, costruita dagli artigiani milanesi.

Dal 2009 al 2011 entrano progressivamente in azienda 3 dei 4 figli di Eugenio: Marco, Dario ed Elisa. Ricoprono ruoli diversi e iniziano imparando il mestiere dalle basi: la vendita e la gestione del magazzino.
Nel 2012 Rossini illuminazione acquisisce Plexiform, un’azienda milanese con una storia e un’esperienza consolidata di quasi 50 anni e già fornitore e partner affidabile di Rossini. L’intenzione è avere sotto controllo il processo produttivo degli apparecchi.
Nel 2014 viene costituita RossiniGroup che diviene a tutti gli effetti un gruppo aziendale che fa delle sinergie il suo punto di forza: dalla produzione, alla commercializzazione su larga scala fino alla vendita al dettaglio.
Con una nuova direzione operativa e un’ampia riorganizzazione aziendale, RossiniGroup è pronta per la prossima sfida: l’internazionalizzazione e uno sviluppo continuo della tecnologia LED e di controllo dell’illuminazione, per un nuovo concetto di luce che pone al centro la persona, i suoi bisogni e il suo benessere.
Per maggiori informazioni lascia qui il tuo messaggio e verrai ricontattato a breve dal nostro Staff!