
Scheda Tecnica:
Modello: | Fabbian Giunco |
Designer: | Marc Sadler |
Altezza Lampada: | 90+120 cm |
Peso della Lampada: | 1,35/1,86 Kg |
Materiali: | Rame e Ottone |
Voltaggio: | 700mA |
Lampada: | LED 2/3x3W 3000K Cri 80+ |
IP: | IP65 |
Made: | In Italy |
Garanzia: | 24 mesi |
Consegna: | 2/3 giorni |
GIUNCO
La collezione si ispira alla natura, all’osservazione della leggerezza ed eleganza di elementi, quali un verde prato o un canneto di giunchi mossi dal vento. Marc Sadler schizzando quest’idea ha rappresentato dei semplici ma forti segni grafici che hanno poi caratterizzato il progetto. L’ingegnerizzazione ha cercato di sviluppare il prodotto finale dando anche una forma che permettesse la modularizzazione. Traendo sempre spunto da questi elementi naturali presi in gruppo, utilizzando quindi più pezzi della stessa piantana, si è voluto dare la possibilità di ricreare, per esempio, l’atmosfera di un raffinato giardino zen, in casa o nella recepition di un wellness center.
La collezione è composta da tre tipologie di lampade da terra per interno ed esterno. La prima versione è una piantana composta da steli multipli che fungono da diffusore; sono in materiale plastico bianco caricato con fibra di vetro con all’estremità la sorgente luminosa. La base è una struttura in metallo verniciato bianco a polveri. L’elettrificazione, a tensione di rete, è a doppio sistema LED (24Vdc), provvisto di accensione separata. La seconda Versione prevede degli steli singoli dello stesso materiale disponibili in diverse lunghezze e utilizzabili in ambienti esterni con picchetto. La terza versione è in brunito satinato con emissione di luce diretta.
La lampada per esterno Giunco è una piantana per decorare ambienti pubblici e privati. Gli steli che la compongono sono in ottone e rame brunito con luce a led diretta. Grazie al suo design molto elegante e versatile, la lampada è adatta per illuminare il percorso pedonale di un parco o giardino storici e tradizionali ma anche moderni.
“Mi sono ispirato alla natura, all’osservazione della leggerezza ed eleganza di elementi”

MARC SADLER
Cittadino francese nato in Austria, è apolide in senso lato avendo vissuto ed esercitato la professione in Francia, Stati Uniti, Asia e Italia. Vive attualmente a Milano da dove svolge la sua attività di consulente per aziende dell’arredamento, dei piccoli e grandi elettrodomestici, dell’illuminazione, dei prodotti più tecnici, e dello sport.
La sperimentazione con le materie plastiche, sua grande curiosità personale e tema della tesi di laurea conseguita all’ENSAD di Parigi nel 1968, quando il design si chiamava esthetique industrielle, ha avuto un posto di primo piano nella sua attività di designer in tutti i più diversi settori merceologici da lui toccati.
All’inizio degli anni ’70 mise a punto il primo scarpone da sci in materiale termoplastico, poi industrializzato dall’italiana Caber (successivamente Lotto), con la quale instaurò una pluriennale e fruttuosa collaborazione, segnata tra l’altro dal brevetto dello scarpone con scafo simmetrico, per parecchi anni il più venduto al mondo.
E’ questa l’origine della sua specializzazione nel design dello sport, che lo ha portato a lavorare con le più importanti multinazionali dello sport in USA, Asia, Giappone ed Europa. Un’esperienza che gli ha permesso di maturare una competenza composita su materie e tecnologie di lavorazione.
Pluripremiato con importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali di design, il suo Motorcyclist’s Back Protector (paraschiena disegnato per Dainese) è nella collezione permanente di design del MOMA di New York e la Mite di Foscarini fa parte della collezione di design del Beaubourg di Parigi.
A dispetto della pur meritata reputazione di designer tecnico, ha una forte sensibilità per il disegno e la pittura, emotivamente coinvolto al punto di considerarla la sua passione più vera.

RICERCA E TRADIZIONI
Fabbian si costituisce nel 1961 quale azienda produttrice di lampade per l’habitat e il contract. Questa cultura unitamente alla tradizione e alla qualità si è sempre espressa nella valenza del prodotto, consentendo all’azienda di acquisire progressivamente riconoscimenti e dimensioni internazionali. Risultati scaturiti dalle esperienze di continue ricerche, tese sempre ad interpretare al meglio le esigenze dei mercati, elaborando precise politiche e strategie di marketing. Da Maggio 2018 Fabbian ha cambiato proprietà: è stata acquisita dall’imprenditore Luca Pellegrino che ha portato una nuova visione aziendale arricchendola di nuovi progetti imprenditoriali e convertendo tutti i prodotti a tecnologia led a ridotto consumo energetico e basso impatto ambientale unendo al design l’impegno per la sostenibilità.
L’azienda ha sede in Italia e qui produce tutte le sue collezioni, interpreta con personalità le nuove tendenze del moderno design attraverso una molteplicità di stili, utilizzando tecnologie produttive all’avanguardia ed avvalendosi di un folto gruppo di designers internazionali.
La componentistica, parte essenziale del prodotto, è sempre di alta qualità ed affidabilità. La costruzione, il montaggio e l’assemblaggio elettrico sono effettuati con gran cura con sistemi e gestioni flessibili, controllate in ogni fase del ciclo produttivo, per ottenere un prodotto che corrisponda alle norme di sicurezza previste. Non a caso i prodotti Fabbian rispondono ai requisiti richiesti dagli istituti di certificazione più qualificati.
L’azienda conta anche su un servizio di assistenza tecnica in grado di fornire informazioni e soluzioni per il migliore utilizzo dei prodotti, attraverso un efficiente servizio ricambi e fornendo documentazioni particolareggiate, che permettono una risposta immediata ed adeguata al cliente.
Per maggiori informazioni lascia qui il tuo messaggio e verrai ricontattato a breve dal nostro Staff!