
Scheda Tecnica:
Modello: | Drink 63/127/175 |
Designer: | Enrico Franzolini & Vicente García Jimenez |
Misure DRINK 63: | 7-14ø x 63H cm |
Misure DRINK 127: | 7-14ø x 127H cm |
Misure DRINK 175: | 7-14ø x 175H cm |
Materiali: | Fibra di Carbonio o Fibra di Vetro |
Lampadina Drink 63: | LED 2 X 8,7W - Lumen 800 - 2700K LED INCLUSO |
Lampadina Drink 127: | HAL: max 2x50W 12V GU5.3 - MR16/ LED: 2x10W 12V GU5.3 - MR16 |
Lampadina Drink 157: | HAL: max 2x50W 12V GU5.3 - MR16/ LED: 2X10W 12V GU5.3 - MR16 |
Finiture: | Nero, Bianco, Rosso, Argento, Arancio |
IP: | IP20 |
Uso: | Interno |
Made: | In Italy |
Garanzia: | 24 mesi |
Consegna: | 7/8 giorni |
Scegli la finitura che più ti piace con il configuratore:

Lampada a Soffitto Drink Bicono
Drink è una collezione composta da lampade da terra e soffitto, in fibra di carbonio o in composito di fibra di vetro verniciata nera. Tutte le lampade sono orientabili a 360° e inclinabili di 25°.
La forma richiama i bicchieri allungati, i flute utilizzati per un drink o un brindisi con gli amici. Originale nella forma e nell'idea di rendere queste lampade colorate - nella versione in fibra di vetro - di rosso, bianco, argento e arancione. Ideali per un ambiente informale, anche lavorativo, oppure in ristoranti e bistrot.
La linea Drink comprende lampade a soffitto, a sospensione e da terra. La versione soffitto è disponibile nella versione monocono o bicono, in tre misure d'altezza, 63 cm, 127 cm e 175 cm per venire incontro alle diverse esigenze di illuminazione e di stile.
La lampada bicono offre sicuramente una maggiore intensità di luce ed è particolarmente adatta per ambienti più grandi per fornire una illuminazione adeguata. La particolarità di essere orientabili ed inclinabili, rende più facile gestire ed ottimizzare i fasci di luce per ottenere la massima prestazione in termini di illuminazione e di stile.

Enrico Franzolini & Vicente García Jimenez
Enrico Franzolini nasce a Udine nel 1952; studia a Firenze e Venezia dove si laurea in Architettura.
Nel 1972 fu Invitato a partecipare alla 36a Biennale di Venezia esponendo oggetti in vetro di Murano prodotti dal laboratorio di Livio Seguso.
Il suo studio affronta temi progettuali molto differenti per scala ed oggetto ma connotati da metodo e coerenza stilistica riconoscibili.
Parallelamente al lavoro artistico si sviluppa il suo impegno nei campi dell’architettura e del disegno industriale.
Vicente García Jimenez nasce a Valencia (Spagna) nel 1978. Diplomato in Ingegneria Tecnica in Disegno Industriale all’Univeristà Castellon de la Plana trasferendosi poi a Barcellona. Parallelamente sviluppa i suoi interessi nell’ambito del design realizzando e sperimentando prototipi. Si trasferisce a Udine dove apre il suo studio che sviluppa prodotti di illuminazione, mobili ed allestimenti collaborando con numerose aziende.
“L'architettura è il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce”

KARBOXX
Karboxx, un'azienda giovane e creativa, nasce nel 2005 progettando prodotti semplici e lineari disegnati da Enrico Franzolini, Vincente Garcia Jimenez e Brian Rasmussen, noti nel settore mobile e architetturale. Sensibile all'evoluzione dello stile di vita, Karboxx si prende cura del benessere attraverso la luce: un concetto assolutamente nuovo di design che riunisce qualità come leggerezza, resistenza meccanica, bellezza in progetti che valorizzano gli ambienti. Karboxx infatti applica la tecnologia all'illuminazione d'interni con prodotti innovativi composti da fibra di carbonio o fibra di vetro raffinato.
Un design minimale, forme lineari, hi-tech e di estrema ricerca sono le basi della produzione di Karboxx. Karboxx collezione comprende una serie completa di lampade, lampade da tavolo, lampade da tavolo, lampade a pavimento, lampade sospese, parete lampade di illuminazione e altri complementi.

Karboxx è per chi sa riconoscere l’importanza del pezzo unico, fuori dal tempo e da ogni moda.
Un ritorno alle origini, dalla manualità artigianale all'esperienza tattile del materiale ormai dimenticata.
Materiali non convenzionali, tecnologicamente avanzati, leggeri ma resistenti, materiali traslucidi e riflettenti per oggetti d’arredo che creano frequenze, ombre e luci che disegnano lo spazio.
Il designer è alchimista che fonde e amalgama valori estetici e identità sperimentando un nuovo approccio alla luce, meno convenzionale e più ragionato.
Allo studio del design e dei materiali si aggiunge inoltre - per Karboxx molto importante - lo sguardo sull'insieme e lo studio dell’illuminotecnica è imprescindibile dalla progettazione di spazi.
Ogni modus operandi viene accompagnato e supportato dalla luce. La percezione di ogni cosa varia in base al nostro stato emotivo e questo viene fortemente influenzato dalla luce, dalla sua posizione nello spazio e dalla sua intensità e temperatura di colore.

Per maggiori informazioni lascia qui il tuo messaggio e verrai ricontattato a breve dal nostro Staff!