

Scheda Tecnica:
Modello: | TURTLE CARRY LAMP |
Designer: | Marcantonio Raimondi Malerba |
Dimensioni: | 43 x 66 x 44h cm |
Materiali: | Polietilene |
Peso: | 4,8 kg |
Sorgente Luminosa: | 1x batteria ricaricabile a LED da 4,5 W |
Cavo: | Pin Jack ↔ USB |
Controllo Remoto: | Si |
Autonomia Batteria: | 5 ore |
IP: | IP55 |
Made: | In Italy |
Garanzia: | 24 mesi |
Consegna: | 3/4 giorni |
LAMPADA TARTARUGA
Turtle Carry si fa strada nella tua casa portando una palla luminosa sul suo carapace. Turtle Carry Lamp, progettata da Marcantonio, illumina ogni angolo della tua dimora creando senza sforzo un fattore wow e aggiungendo un tocco straordinario all'arredamento della tua casa.
Anche in questa nuova creazione di Marcantonio per Qeeboo la luce non è la tartaruga, ma è la tartaruga che porta la luce, lasciando immutata la natura ma ricongiungendola in un rapporto pacifico e non invasivo con l'uomo.
La lampada prende così forma e diventa una simpatica tartaruga che porta a spasso la luce all'interno della casa e, dal momento che la Turtle Carry è portatile e ricaricabile, anche noi possiamo portarla dove vogliamo!

Con grado di protezione IP55 la lampada è utilizzabile anche all'aperto e può essere posizionata come lampada da terra o sopra un tavolo.
Turtle Carry è disponibile nelle finiture bianco, tortora o nero, per accontentare ogni esigenza di stile e gusto personale. La lampada è ricaricabile con cavo USB e l'autonomia della batteria è di 5 ore.
Bellissima all'interno della vostra abitazione, la lampada con la tartaruga può osare anche nei luoghi lavorativi per diventare non convenzionali e dare un tocco di stile ed eleganza!
Scegli la finitura che più ti piace con il configuratore:

"Non rinuncio mai all'ironia, l'ironia è una cosa seria. Se una buona idea è anche divertente, non posso resistere a realizzarla"

MARCANTONIO RAIMONDI MALERBA
Marcantonio Raimondi Malerba è nato nel 1976 a Massalombarda. Frequenta l'Istituto d'Arte e l'Accademia di Belle Arti e subito dopo la laurea inizia a lavorare come scenografo teatrale nonché collaborare con vari architetti. Ben presto comincia a creare pezzi unici di design in parallelo con una produzione Artistica, ma passo dopo passo le due carriere cominciano a contaminarsi. Così il suo design si arricchisce di concetti artistici. Dal 2001 lavora realizzando sculture, oggetti d’arte o progetti di design. Connessioni tra uomo e natura sono il suo tema preferito, nell’interpretare le dinamiche e le bellezze della natura e mostrando l'atteggiamento dell'uomo che influenza e altera l'originale.
Ama pensare al suo lavoro come una continuazione diretta di ciò che faceva da bambino, giocare con tutto ciò che trovava e creare ciò che la sua mente immaginava. In realtà, cercando la componente estetica e il concept, prende le idee dalle stesse fonti che ha creato giocando, sognando ad occhi aperti tutto ciò che normalmente lo circonda.
Ha imparato dall'Arte come un'idea possa essere elegante, ma anche onesta, sincera; ecco perché le sue creazioni come la giraffa innamorata non snaturano gli animali facendone una lampada che si illumina, ma aggiungendo la lampada alla giraffa.
Nel suo lavoro cerca di essere onesto, di riconoscere ciò che di speciale c’è nelle cose semplici e di portarlo alla luce.

QEEBOO, UN MARCHIO DI NUOVA GENERAZIONE
Qeeboo è un marchio italiano che produce mobili e accessori creati e lanciati nel 2016 da Stefano Giovannoni, che ha scelto di lavorare con cinque designer dal linguaggio emozionale molto forte e una una analogia di pensiero, in un forte contesto narrativo e figurativo.
I suoi prodotti sono emozionali e narrativi, espressamente non borghesi ma adatti a tutti; una volta creati, vengono affidati alla nostra interpretazione per acquisire una nuova vita.
Qeeboo riprende e reinterpreta in modo fantastico le icone del nostro immaginario e dona loro un'immagine originale inaspettata, introducendo una collezione di prodotti smart, ironici e sorprendenti.
Oggetti straordinari realizzati sotto l'attenta direzione di Stefano Giovannoni in collaborazione con i più eclettici designer internazionali, integrando stili e personaggi diversi in un approccio ludico-narrativo.
Essere designer significa anche saper leggere il presente, interpretare un’epoca ed essere malleabili e flessibili al cambiamento, perchè fare design significa operare in una realtà che cambia, la nostra, che muta come le tecnologie e con essa anche il gusto e l’attenzione del pubblico verso gli oggetti.
Un magico mix di tecnologie, invenzioni e tecniche industriali, creando un catalogo di oggetti poetici divertenti e ibridi e divertenti: così Mexico, Killer o Capitol, possono essere utilizzati in modo personale come una seduta, un tavolo, una lampada o un vaso, una fioriera o un secchiello per champagne, permettendo a tutti di interpretarli e usarli liberamente.
Per maggiori informazioni lascia qui il tuo messaggio e verrai ricontattato a breve dal nostro Staff!