

Scheda Tecnica:
Modello: | POLTRONA PUPA |
Designer: | ANDREA BRANZI |
Misure: | 87 x 78 x 84 cm |
Materiali: | Polietilene |
Peso: | 17,6 kg |
Made: | In Italy |
Garanzia: | 24 mesi |
Consegna: | 10 giorni |

PUPA ARMCHAIR BRASS BASE
Prorompente e leggera allo stesso tempo, la Poltrona Pupa appoggia e sospende il proprio volume avvolgente su una base dalla sottile struttura ottonata, che ne valorizza l’eleganza sensuale.
Andrea Branzi ribalta il concetto di collezione intesa come tema unico, tecnico e decorativo, declinato in più elementi: i suoi oggetti per Qeeboo viaggiano in direzioni diverse, sia per quanto riguarda la loro identità che per tecnica costruttiva, rotazionale o a iniezione, ma collocati insieme in un interno domestico per creare uno scenario vitale sempre in evoluzione.

Pupa Armchair con base in ottone è un oggetto di design davvero bello, capace di valorizzare i vostri ambienti con una nota di estro e stile.
La poltrona Pupa con base in ottone ha una linea morbida ed elegante ed è disponibile nelle finiture nero, rosa e bianco.
Nel colore rosa diventa un elemento di arredo che mantiene la sua eleganza pur vagheggiando una leggerezza cromatica.
Scegli la finitura che più ti piace con il configuratore:

"Credo che oggi sia il design a influenzare l'architettura, la moda e l'arte, e non viceversa"

ANDREA BRANZI
Andrea Branzi, dopo aver completato gli studi di architettura a Firenze, si trasferisce a Milano nel '73 dove tuttora risiede e insegna come preside del dipartimento di Design del prodotto al Politecnico.
Dal 1964 al 1974 ha fatto parte di Archizoom Associates e in seguito ha co-fondato Domus Academy, ricevendo nel 1987 il Premio “Compasso D'Oro” alla carriera.
E' considerato tra i maggiori esponenti del design neomoderno.

QEEBOO, UN MARCHIO DI NUOVA GENERAZIONE
Qeeboo è un marchio italiano che produce mobili e accessori creati e lanciati nel 2016 da Stefano Giovannoni, che ha scelto di lavorare con cinque designer dal linguaggio emozionale molto forte e una una analogia di pensiero, in un forte contesto narrativo e figurativo.
I suoi prodotti sono emozionali e narrativi, espressamente non borghesi ma adatti a tutti; una volta creati, vengono affidati alla nostra interpretazione per acquisire una nuova vita.
Qeeboo riprende e reinterpreta in modo fantastico le icone del nostro immaginario e dona loro un'immagine originale inaspettata, introducendo una collezione di prodotti smart, ironici e sorprendenti.
Oggetti straordinari realizzati sotto l'attenta direzione di Stefano Giovannoni in collaborazione con i più eclettici designer internazionali, integrando stili e personaggi diversi in un approccio ludico-narrativo.
Essere designer significa anche saper leggere il presente, interpretare un’epoca ed essere malleabili e flessibili al cambiamento, perchè fare design significa operare in una realtà che cambia, la nostra, che muta come le tecnologie e con essa anche il gusto e l’attenzione del pubblico verso gli oggetti.
Un magico mix di tecnologie, invenzioni e tecniche industriali, creando un catalogo di oggetti poetici divertenti e ibridi e divertenti: così Mexico, Killer o Capitol, possono essere utilizzati in modo personale come una seduta, un tavolo, una lampada o un vaso, una fioriera o un secchiello per champagne, permettendo a tutti di interpretarli e usarli liberamente.
Per maggiori informazioni lascia qui il tuo messaggio e verrai ricontattato a breve dal nostro Staff!